Motore VW Maggiolino Messico 1976
Tutta l’esperienza dei tecnici Cardini per questo lavoro di “restauro” approfondito per rimettere in sesto e perfettamente funzionante questo motore Volkswagen del Maggiolino Messicano anno 1976.

le varie fasi
1) La prima fase di lavorazione è lo smontaggio del motore, dove viene visionato internamente per individuare le parti danneggiate ad esempio albero motore fuso, o rotte. In questo caso il motore non presentava problemi riscontrati alla rottura o danneggiamento di componenti ma ad un motore oramai stanco. I componenti vengono messi in una vasca ultrasuoni per togliere residui e per un lavaggio più accurato, e ordinato il materiale nuovo per la fase del montaggio.
2) Il passo successivo e la rettifica. Partendo dalle teste vengono smontate e lavate, dopo rettificate con attrezzo per la spianatura dell’interno e rimontate con i componenti. L’albero motore in questo caso era buono ed è stato fatto un processo di lappatura. Per i gruppi cilindro e pistone sono stati sostituiti nuovi per un miglior funzionamento.
3) Come ultimo step la fase di montaggio prevede l’assemblaggio del motore con i componenti rettificati e nuovi, da un nostro tecnico specializzato in questi motori d’epoca. Una volta ultimato il motore viene messo in moto per verificare il funzionamento.