Skip to main content

Autore: admin

Turbina revisionata Fiat/Opel

COD. 799171

Per tutto il mese di Maggio disponiamo di una super offerta molto vantaggiosa per voi. Turbina revisionata per motori gamma FIAT- OPEL 1.3 MTJ disponibili in pronta consegna.

Offerta valida fino ad esaurimento scorte.

  • Garanzia 12 mesi FIR
  • Spedizione in tutta Italia in 24h
  • Ritiro gratuito usato

70 anni di attività

Cardini per festeggiare i suoi 70 Anni di attività, aprirà le porte della sua azienda per trascorrere con tutti voi un intera giornata dove vi mostrerà tutti i vari reparti di produzione.
Vi farà entrare nel cuore dell’azienda, ricca di storia e di… segreti!
Nel piazzale verrà allestito un buffet per tutti i partecipanti.
L’evento si svolgerà il 18/06/2022: segnatevi la data!

Torna a tutte le news

Continua a leggere

Cambio Ford Focus C-Max

Cardini rettifiche è intervenuta su un cambio meccanico Ford Focus C-Max danneggiato. Ecco il risultato: perfettamente ripristinato, pari al nuovo!

Le fasi

1) La prima fase di lavorazione è lo smontaggio del componente, dove viene visionato internamente per individuare le parti danneggiate.
In questo caso il cambio presentava problemi legati a rumorosità dei cuscinetti interni. Il materiale viene messo in una vasca ultrasuoni per togliere eventuale residuo di olio (usato per un secondo controllo più accurato), insieme vengono anche sgrassate le scatole di alluminio del cambio.

2) Il passo successivo il tecnico elencherà il materiale da ordinare al magazzino, il quale provvederà a fare una ricerca attenta e accurata sui componenti da sostituire, sia originali sia aftermarket.
Nell’attesa dell’arrivo del materiale, andremo a sabbiare e verniciare i carter, cosi da poter metterci avanti nella lavorazione.

3) Come ultimo step, la fase di montaggio, prevede in questo caso la sostituzione dei cuscinetti e l’assemblamento di tutti i  componenti precedentemente smontati.
Il tecnico del team Cardini, una volta ultimato il montaggio, farà le varie verifiche di funzionamento.

  • cardini-auto-rettifiche

  • daniele-buso-dS0wCPjeBwM-unsplash

    Lorem Ipsum Dolor sit amet

  • lavorazioni-cardini

Torna a tutte le lavorazioni

Continua a leggere

Turbina VW 2.0 TDI

Revisione di una turbina Garrett di un motore Volkswagen 2.0 TDI con prova al banco per efficienza e flussaggio.


Le fasi

1) La prima fase di lavorazione è lo smontaggio del componente, dove viene visionato internamente per individuare le parti danneggiate. La turbina in questo caso, presentava una rottura all’alberino del coreassy.
Dopo aver smontato completamente la turbina le conchiglie cosi chiamate, vengono messe in una vasca ultrasuoni per eliminare incrostazioni e verificare se non ci sono rotture.

2) Il passo successivo il nostro tecnico, valuterà il materiale che servirà per revisionare l’intera turbina e procederà con l’ordine. Nell’attesa dell’arrivo del materiale, andremo a sabbiare e verniciare le conchiglie, cosi da poter metterci avanti nella lavorazione.

3) La fase di montaggio prevede l’assemblamento del coreassy nuovo e la chiusura della turbina con i suoi componenti.
Come ultimo step la turbina viene posizionata al banco prova per controllare tutti i parametri di flussaggio e l’efficienza della valvola wastgate. In questo caso con regolazione attuatore elettrico. Una volta ultimato questo procedimento abbiamo a tutti gli effetti una turbina revisionata pari al nuovo.

  • cardini-auto-rettifiche

  • daniele-buso-dS0wCPjeBwM-unsplash

    Lorem Ipsum Dolor sit amet

  • lavorazioni-cardini

  • dashboard-g17f8ced2b_1920

  • prodotti

Torna a tutte le lavorazioni

Continua a leggere

Revisione testata Volvo V70

Vi illustriamo tutto il procedimento di lavorazione eseguito per la revisione di questa testa a 20 valvole della Volvo V70. Tutti i passaggi sono stati fatti internamente grazie alla precisione dei nostri macchinari e alla competenza dei nostri tecnici.


Gli step

1) La prima fase di lavorazione è lo smontaggio del componente, dove viene visionato internamente per individuare le parti danneggiate. In questo caso la testa presentava una rottura sugli alloggi delle punterie. Sia la testa e i componenti che ne fanno parte, vengono lavati nella vasca ultrasuoni cosi da togliere ogni tipo di incrostazione e olio residuo.

2) Il secondo step è la saldatura alloggiamento punterie idrauliche dove il nostro tecnico salderà completamente a mano. Dopo, per una rifinitura più accurata, la testa verrà posizionata in un macchinario a controllo numerico con lavoro verticale, e impostando dei parametri ben precisi andrà a definire e ripristinare gli alloggi.

3) Il passo successivo che andremo a fare sulla testa è la spinatura. La testata viene posizionata su un macchinario e impostando le tolleranze andrà a togliere del materiale, chiamato spianatura a tangenziale. Dopo la spianatura, con un attrezzo andremo a rettificare le sedi e ripristino delle guide valvola.

4) La fase finale è il rimontaggio dei componenti sulla testa. Il tecnico andrà a ricompletare la testa con un macchinario per montaggio delle valvole, molle e semiconi.

  • daniele-buso-dS0wCPjeBwM-unsplash

  • lavorazioni-cardini

  • dashboard-g17f8ced2b_1920

Torna a tutte le lavorazioni

Continua a leggere

Motore VW Maggiolino Messico 1976

Tutta l’esperienza dei tecnici Cardini per questo lavoro di “restauro” approfondito per rimettere in sesto e perfettamente funzionante questo motore Volkswagen del Maggiolino Messicano anno 1976. 


le varie fasi

1) La prima fase di lavorazione è lo smontaggio del motore, dove viene visionato internamente per individuare le parti danneggiate ad esempio albero motore fuso, o rotte. In questo caso il motore non presentava problemi riscontrati alla rottura o danneggiamento di componenti ma ad un motore oramai stanco. I componenti vengono messi in una vasca ultrasuoni per togliere residui e per un lavaggio più accurato, e ordinato il materiale nuovo per la fase del montaggio.

2Il passo successivo e la rettifica. Partendo dalle teste vengono smontate e lavate, dopo rettificate con attrezzo per la spianatura dell’interno e rimontate con i componenti. L’albero motore in questo caso era buono ed è stato fatto un processo di lappatura. Per i gruppi cilindro e pistone sono stati sostituiti nuovi per un miglior funzionamento.

3) Come ultimo step la fase di montaggio prevede l’assemblaggio del motore con i componenti rettificati e nuovi, da un nostro tecnico specializzato in questi motori d’epoca. Una volta ultimato il motore viene messo in moto per verificare il funzionamento.

  • daniele-buso-dS0wCPjeBwM-unsplash

  • lavorazioni-cardini

  • dashboard-g17f8ced2b_1920

  • cardini-auto-rettifiche

  • prodotti

  • cardini-motori

Torna a tutte le lavorazioni

Continua a leggere

Attrezzatura diagnostica KIRA

Cardini da anni è centro assistenza Kohler, fornendo consulenza tecnica e interventi di riparazione su tutti i motori con marchio Kohler/Lombardini.

Per poter dare un servizio maggiore l’azienda ha acquistato l’attrezzatura diagnostica KIRA.

Cos’è KIRA?
Kira è una nuova esperienza diagnostica sviluppata da KOHLER che ci permette di rilevare e risolvere i problemi del motore. Questo strumento collegato direttamente alla centralina del motore, anche via bluetooth, può essere utilizzato sia online che offline. 

Guarda il video

Torna a tutte le news

Continua a leggere

  • 1
  • 2
Apri chat Whatsapp
Ciao, scrivici le tue richieste
Ciao, Come possiamo aiutarti?